Oggi voglio inaugurare una nuova sezione del blog dedicata ai viaggi.
Quest’estate abbiamo deciso di visitare il Trentino, precisamente siamo stati a Peio fonti nella Val di Sole nella provincia di Trento.
Abbiamo fatto la tratta in nave Olbia-Genova e poi in auto fino al Trentino.
Peio ospita anche il ritiro del Cagliari Calcio.
Abbiamo alloggiato all’Hotel Vioz in appartamento avendo anche il cucciolo di 3 mesi e mezzo.
L’albergo è situato in mezzo al verde, alla fine di una strada che porta sopra il monte.
La visuale da questo appartamento è pazzesca. Dalla camera dei bimbi si vede l’albergo e alle spalle una cascata bellissima (foto sopra).
Dalla nostra camera si vedono i monti innevati, al risveglio un senso di pace e tranquillità unici.
Purtroppo non posso dare consigli per quanto riguarda la cucina poiché non è possibile mangiare all’esterno del ristorante e noi avremmo avuto solo quella opzione avendo anche il cane con noi.
Abbiamo però assaggiato la cucina tipica della zona, posso consigliarvi “Il Cantuccio” dove si possono gustare piatti tipici e delle pizze originali. Mentre per le vostre colazioni o merende fate un salto alla Pasticceria della nonna, troverete una vasta scelta di bevande e dolci.
Se prenotate la vacanza estiva a Peio mi raccomando armatevi di scarponi e abbigliamento sportivo e da trekking. Prendete la cabinovia che vi porta a circa 2.000 metri di altezza, da lì si prende la Pejo 3000 la funivia che vi porta a 3000 metri. Potrete godere dell’aria fresca e pulita e di un paesaggio mozzafiato sulla valle. Nei dintorni potete organizzare passeggiate ed escursioni nel Parco Nazionale Dello Stelvio, vivrete giornate fantastiche, ricche di profumi e viste pazzesche.
Se avete bambini con voi ci sono tante passeggiate semplici che potrete fare insieme a loro. Noi abbiamo camminato tanto ma nulla di eccessivamente impegnativo perché Samuele ha 4 anni e mezzo e non ama camminare tanto, si stanca facilmente.
Abbiamo usato diverse volte la funivia per salire e da li abbiamo passeggiato un po’. Vicino all’albergo c’è anche l’area faunistica con cervi e daini. Qua e in ogni angolo trovate l’area pic nic con tavoli e fontane con acqua freschissima.
A pochi km da Peio potrete visitare Vermiglio, un paese caratteristico con un parco molto organizzato perfetto per trascorrere una giornata in tranquillità. I cani sono ammessi al guinzaglio e come in ogni posto purché si pulisca.
Faccio presente infatti che in questi posti i cani sono ben accetti ed è tutto pulitissimo e ben attrezzato. Nel borgo di Ponte di Legno abbiamo trovato anche un parco dedicato interamente ai cani, diviso in due parti (cani di grossa taglia e cani di piccola taglia) tutto recintato, con percorso dedicato e cestini per rifiuti muniti di sacchetti per i bisogni dei vostri amici a quattro zampe.
I parchi gioco per bambini sono numerosissimi e con tantissimi giochi particolari, infatti i bambini volevano visitarli tutti!!!
A un’oretta di auto da Peio, potrete visitare Madonna di Campiglio. Non l’abbiamo mai vista in inverno ma all’inizio dell’estate, quando il flusso di gente non è eccessivo, è davvero bella e rilassante. Anche qua, un bel parco con laghetto per poter stare tranquilli in famiglia.
Per altre foto visitate il mio profilo Instagram.